Lasciatevi consigliare i miei trattamenti nella video consultazione!
La videochiamata è ideale anche per gli appuntamenti di follow-up dopo un trattamento e consente di risparmiare il tempo e la fatica di recarsi presso lo studio.
I vostri dati sono criptati in modo sicuro dal mio partner certificato RED connect. Tutto ciò che serve è un computer o un dispositivo mobile con un browser web e una connessione internet stabile. Non è necessario un download o un account utente.
Come funziona la video consultazione?
È abbastanza semplice:
- Prenotate il vostro appuntamento online.
- Riceverete il link e il codice di accesso via e-mail almeno 30 minuti prima dell'appuntamento.
- Collegarsi circa 5 minuti prima dell'appuntamento al sito web del provider video RED connect utilizzando il codice di accesso. L'uso della consultazione RED è gratuito per i pazienti.
- Inserire il proprio nome e cognome al momento della composizione del numero.
- Verrete quindi indirizzati alla sala d'attesa virtuale. Non appena il medico si unisce al video consulto, la consultazione può iniziare.
Requisiti tecnici
- Computer o dispositivo mobile con fotocamera, microfono e altoparlante
- Browser web: Safari, Chrome, Firefox o Edge
- Connessione a Internet
- Buona illuminazione e un ambiente tranquillo in una stanza chiusa
- Suggerimento: posizionare il computer portatile o il tablet su una pila di libri in modo che la fotocamera sia all'incirca all'altezza della fronte. Inclinate leggermente lo schermo verso di voi.
Sicurezza dei dati
La videoconferenza viene trasmessa via Internet tramite una connessione cosiddetta peer-to-peer (da computer a computer), senza l'utilizzo di un server centrale. Il fornitore di servizi video garantisce che tutti i contenuti del video consulto sono criptati end-to-end durante l'intero processo di trasmissione secondo lo stato attuale della tecnica e non vengono né visualizzati né memorizzati dal fornitore di servizi video. Tutti i metadati saranno cancellati al più tardi dopo tre mesi e saranno utilizzati solo per i processi necessari al video consulto. Il fornitore di servizi video e il medico non possono, ai sensi del diritto penale, divulgare o rendere accessibili i dati a terzi non autorizzati. All'inizio del primo consulto video sarete informati sulle questioni relative alla protezione dei dati.